Fin dalla sua apertura nel cuore di Bergamo, BeParfum, ormai più di un anno fa, come un Cupido appassionato, ha teso l’arco con la sua freccia profumata, verso un obiettivo ambizioso, ma ben definito: far conoscere l’universo della profumeria artistica e le sue essenze, raccontandone le storie e le magie, creando un ponte tra Ricerca e Arte nelle sue più svariate espressioni.
Gli Eventi proposti nello spazio profumato di BeParfum, a volte, sono stati ludici e giocati sul divertimento più spontaneo, come l’evento Bollicine del Settembre dell’anno passato, nel quale si giocò la sintonia tra vini e profumi, altre volte, gli eventi sono stati più degli incontri raffinati e selettivi, concepiti per gli amanti dell’arte espressa in tutte le sue sfumature, come l’ultimo, dal titolo “L’Arte Pittorica incontra l’Arte Profumiera”, bellissimo incontro dove, con stupore e meraviglia, gli ospiti hanno scoperto le incredibili corrispondenze che possono esistere tra colori, forme e profumi, attraverso i quadri di Cezanne, Seurat, Van Gogh…
L’Evento “Amouage” del 1° Ottobre vuole essere l’una e l’altra cosa. La Bellezza e l’Arte espressa nella meraviglia dei flaconi e delle immagini, nei suoni e nelle parole che raccontano queste magiche essenze, condurranno alla scoperta di miti, leggende e terre lontane da scoprire o riscoprire e interpretare.
Una presentazione delle Fragranze che vuole essere un’introduzione all’Eredità e alle Essenze di Amouage, con lo scopo di ampliare la conoscenza del misterioso mondo delle sue fragranze. Tra essenze, profumi, colori e sapori, ricorderemo la storia dell’antica profumeria araba, il fascino romantico dell’incenso e dei suoi fratelli d’aroma, con un focus particolare sul “frankincense”, ingrediente principe del marchio; la relazione tra l’Oman, terra natale di Amouage, e la via dell’incenso, la storia del marchio partendo dalla prima mitica fragranza creata da Guy Robert, fino alle ultime, nate dalle ispirazioni artistiche più raffinate di Christopher Chong, direttore creativo del marchio, e composte dai più importanti maitre- parfumeur di Parigi e Grasse.
Emozioni, Bellezza, Arte, tutto questo è Amouage, perché, come ama ripetere lo stesso Chong; “ Creare un profumo è come imbottigliare arte ed emozioni”
Un viaggio sensoriale sulle Onde delle Emozioni, come suggerisce il nome stesso della Maison “ Amouage”. Il suono melodioso apparentemente francese, è in realtà un termine squisitamente concettuale, derivante dall’unione dell’espressione araba “amwaj” (onde) con il francese “amour” (amore), nel suggerire il contesto dell’immagine del brand, riflettendo perfettamente la grazia, lo splendore e l’emozione del dono più prezioso di tutti, il dono dell’amore per coloro che amiamo.
Ella Donati
Copyright ©2017 La Vita Presa Per il Naso – Tutti i diritti riservati. Vietata la copia anche parziale. Ogni abuso derivante dal plagio, dalla contraffazione, la copiatura, la distribuzione, nonchè la pubblicazione senza citarne la fonte, lo sfruttamento economico o pubblicitario dei contenuti del blog sarà perseguibile.
Un evento al quale partecipare senz’altro da come lo descrivi. E come sempre, un bell’articolo.
Ciao e buona serata. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille Arthur! Speriamo che sia cosi’! Buona serata anche a te! E anche alla mia amica Gin!😘
"Mi piace""Mi piace"
In tutto quello che scrivi, anche nella presentazione di un evento nello spazio in cui collabori, c’è sempre un tocco in più, un qualcosa che ti stimola e t’incuriosisce portandoti ad approfondire. Non sono riuscita a venire, ma una mia amica che è passata ha detto che l’allestimento era splendido. Non avevo dubbi. Ma quando ci racconti come sai fare tu in modo unico, originale e coinvolgente la vera storia dell’incenso e il suo significato più intrinseco?. Complimenti come sempre alla tua incredibile competenza e anche alla tua scrittura! Veramente unica. Ciao! A presto.Babi
"Mi piace""Mi piace"
Io mi devo scusare per il grandissimo ritardo con cui ti rispondo. Le ore, i giorni, le settimane scorrono tanto veloci e mi ero dimenticata di risponderti. Cara Babi, grazie dei tuoi complimenti, sempre graditi. Per quanto riguarda l’altra domanda Tu mi chiedi quando faccio un post che parla dell’incenso e delle sue origini. Non lo so cara. Ti spiego. Se mi stai ancora seguendo, nonostante il mio ritardo nel risponderti, avrai letto l’ultimo post. In realtà sono molto indaffarata a preparare tutto il materiale per l’organizzazione dei workshop ecc. . quindi non lo so. Io sul blog non ho una precisa scaletta. A secondo di ciò che succede, appena ho tempo, scrivo qualcosa che m’ispira e che possa incuriosire. Inoltre adesso sto preparando un’intervento sull’Arte dell’Essenza che terrò a breve. Insomma, nel pentolone della maghetta streghetta, (tanto per stare in tema con Hallowen che si avvicina) stanno bollendo un pò di cose, Ma stai tranquilla, se sei iscritta al blog, ti arriveranno tutte le news. Grazie. A presto. Ella
"Mi piace""Mi piace"