Immagina d’incontrare qualcuno che, attraverso gli indizi già presenti fin dalla tua nascita, sappia interpretarne i codici, svelarne i segreti, rendendoti visibile il messaggio celato negli archetipi olfattivi.
Immagina d’incontrare qualcuno che, dopo un lunghissimo percorso esperienziale, avvalorato da ricerche e studi sul filo d’oro dell’Essenza, sappia condurti verso la comprensione dell’importanza del Senso dell’Olfatto, insegnandoti a distillare la tua Vera Essenza
Immagina che, Grazie al Genio del Profumo, tu possa sempre sapere,
quale aroma scegliere per il tuo benessere,
quale profumo indossare per rivelare le tue innate, meravigliose, uniche caratteristiche. sfruttando a pieno le tue potenzialità..
Chi è il Genio del Profumo?
Il Genio del Profumo è l’Essenza presente in ciascuno di noi, fin dalla nascita e ancor prima.
il Genio del Profumo è la Pietra Filosofale sotto forma di Pensiero vibrante, trasmutato in puro Spirito, Respiro, Soffio e Anima, per renderci consapevoli della Vera Grande Bellezza che ci circonda.
“Il Genio è nelle mie narici” diceva Friedrich Nietzsche. Il grande controverso filosofo aveva già intuito l’importanza dell’olfatto nello sviluppo delle proprie potenzialità.
Quella scia invisibile, attraverso le narici, arriva nello spazio della memoria olfattiva, adagiandosi sul talamo. Qui, in questo scrigno prezioso, giacciono tesori in attesa di essere scoperti e risvegliati.
Il Genius Loci diventa …Profumum Loci .
Interpretando, denudando dagli schemi fissi intrappolati dalle abitudini, gli effluvi di profumo, attraverso sinapsi colorate di chackra liberati, fluiscono nella spirale dell’Ippocampo, così stranamente ed incredibilmente simile ad un cavalluccio marino, strana creatura che viene dalla profondità del mare, così come la vita, così come l’Olfatto, dando inizio ad un magnifico viaggio di conoscenza, alla ricerca dell’Essenza.
Conoscenza ( Cum Scienza) + un tocco di Alchimia che fa rima con Magia
+Una dose abbondante di Arte nel Sentire e nel Vedere con il Cuore
Questa è la pozione magica dell‘Arte dell’Essenza.
Conoscenza tecnica e professionale dell’Universo del Profumo e dell’Aromaterapia, consapevolezza maturata grazie allo studio e alla frequentazione delle migliori scuole di discipline Olistiche, sensibilità sensoriale, unitamente ad un pizzico di magia e sana follia.

A tutto ciò si aggiunge un grande entusiasmo nel condividere la conoscenza del messaggio originale, quello a cui tutti aspiriamo o dovremmo aspirare: andare verso l’Uni- Verso e la sua Unità.
Come si traduce tutto questo? Che opportunità potrebbero esserci partecipando a questi work shop seminari individuali o collettivi?
I seminari e i work shop collettivi sono dei veri e propri corsi di educazione all’olfatto e cultura sul profumo, formulati con una metodologia ludica, allo stesso tempo molto coinvolgente, attuati con giochi e contributi da parte di personaggi legati al mondo del gusto, della musica e molto altro.
Per chi sono?
Per chiunque abbia voglia di scoprire nuove opportunità, per chi lavora nel mondo della Bellezza e vorrebbe lavorare nel mondo dei profumi con maggiore competenza, o anche, semplicemente, per chi vorrebbe aggiungere più Bellezza nella propria vita. Ed anche per tutte quelle persone, amici e clienti che, negli ultimi dieci anni, hanno insistito nel chiedermi di organizzare questi seminari in maniera continuativa.
Non solo, grazie alla collaborazione con una esperta a livello internazionale di Astrologia Karmica, e ad una bravissima Travel Consultant che conosce ogni singolo espediente per viaggiare al meglio, l’Arte dell’Essenza organizza delle meravigliose vacanze, long-weekend o settimane, in luoghi da sogno, dove connetterci, in una magica sintonia, ai profumi dei luoghi e a quelli dell’anima. E sarà come Rinascere.
A proposito di rinascere…vedo spuntare dalla lampada il Genio. Ho sfregato il mio nasino…volevo dire.. la mia lampada magica, ed eccolo arrivare con le sue spirali profumate.
Genio del Profumo: “Eccomi di nuovo qua per sapere quali altri sogni profumati stai facendo, ma prima di aiutarti a raggiungere i tuoi desideri, voglio farti qualche domanda. Dato per scontato la conoscenza tecnica degli aromi e dei profumi, a quali indizi da svelare e interpretare ti riferisci per andare alla ricerca della propria Essenza?”
AdEs: “ Ti citerò qualche esempio ripercorrendo il mio viaggio personale. Molti anni fa, stavo seguendo una lezione presso la Scuola di Riza Psicosomatica. Si parlava di Jung, delle sue teorie sulla “sincronicità” e sull'”inconscio collettivo”. La “sincronicità”, o serendipity, come la chiama l’eterna romantica fanciulla che sopravvive in me, la stavo già sperimentando. Quelle che chiamiamo coincidenze altro non sono che messaggi del nostro Sè, che, se solo riusciamo ad ascoltare e a vedere, possono aiutarci a trovare la direzione.
Ciò che però mi colpì, più di tutto, fu scoprire che Jung utilizzava anche lo studio del Tema natale, ossia la posizioni delle Costellazioni al momento della nascita, per decifrare in modo più percettivo i sogni e i caratteri dei pazienti.
.Mi lessi tutto quello che c’era da leggere sull’argomento e compresi dall’analisi del mio incasinatissimo quadro astrale su che strada proseguire, su cosa dovevo correggermi e cosa dovevo esaltare. Intanto, sempre di più, attraverso altre intuizioni e discipline, capii che dovevo ringraziare le mie buone stelle che, fin da bambina, mi avevano portato ad amare i profumi e la natura. Compresi, dopo molti studi e verifiche su altri temi di nascita delle persone che mi erano più care che, per qualche strana interconnessione, conoscere le proprie costellazioni può influenzare le nostre vite, ed aiutarci a perseguire la strada migliore. Sant’Agostino disse:
“Dio ci ha dato il Vento, ma sta a noi dirigere le vele”
GdP: Mmm, questo Sant’Agostino me lo tiri sempre in mezzo. Torniamo con i piedi per terra. C’è una domanda che ti fanno molto spesso. Che profumi usi?
AdEs: Genio, ti confondi con San Tommaso che mi senti citare spesso perchè dico che sono un pò come San Tommaso. In tante cose ci devo mettere il naso! …Giusto per essere in tema!
GdP: Ma non dici sempre che bisogna anche cercare di seguire il proprio fiuto?
AdES: Sì, è vero. Ma qualche volta il fiuto non basta. Bisogna proprio metterci il naso. Per l’altra domanda ti rispondo che la mia natura, i giorni e il periodo in cui son nata, mi fan preferire i profumi dei fiori. Dipende poi dalla stagione, dal giorno, dall’occasione e dall’umore. In realtà spesso, per dovere professionale, mi capita d’indossare profumi che non sono in linea con i miei gusti personali. Ciò mi è necessario per sentirne l’evoluzione e per poterlo interpretare…altrimenti che profumologa sarei?!
GdP: Un’ultima domanda per poi sentirci al prossimo post. Qual’è stato il profumo che più di tutti ti ha fatto comprendere il potere evocativo e l’importanza del profumo?
AdEs: La mia personale “madeleine proustiana” è stato quando ho scoperto il profumo dell’Osmanthus, conosciuto anche come Olea Fragrans. Passeggiavo in una giornata di sole di ottobre, quando venni rapita dal profumo che arrivava al di là del muretto di un giardino.
Se volete saperne di più questo il link del post ” Nomen Omen Nel Nome del Profumo”
Ancora adesso il grande cespuglio di Osmanthus che fiorisce sul mio terrazzo da ottobre a novembre inoltrato, mi suscita sempre un’intensa emozione.
Quando non posso annusarlo, e ne provo nostalgia, indosso il profumo che me lo ricorda::
“Osmanthus Interdite” by Parfum d’Empire. Questo profumo, con la sua ouverture di Note di Tè, come d’incanto, mette le ali al mio cuore, portandomi in terre sconosciute del lontano Oriente.
Terre sconosciute in questa vita, ma familiari alla memoria di una vita passata. Il suo ricordo e la sua romantica, poetica luminosità, lo fanno appartenere di diritto, a quei profumi che mi hanno aperto una delle 12 Porte verso Shamballà.
GdP: Shamballà? 12 Porte?!
AdEs: Nel prossimo Post ti racconterò l’importanza dei sogni e dei numeri… E qualche altro indizio verso la Via della distillazione di se stessi, l’Arte dell’Essenza.
Intanto ti lascio con la Carta dei Tarocchi di Jodorowskj, apparsa stamane in risposta ad una mia domanda:
“L’Arte dell’Essenza, questo nome, esprime pienamente l’obiettivo di questa mia nuova avventura? “
Ricorda cosa dice Jodorowskij:
” I Tarocchi sono lo specchio delle risposte che sono già presenti nel nostro inconscio”.
La Carta scelta è l’Eremita, numero 9, come 9 è anche l’anno in corso .La chiusura di un ciclo, qualcosa che è stato generato, fecondato e coltivato, molto spesso in grande solitudine, si avvia a percorrere un’altra strada, illuminata dalla lanterna magica del Genio del Profumo.
VIIII L’Eremita
L’Essenza della mia Conoscenza è la Conoscenza dell’Essenza.
Così recita una frase dell’interpretazione di Jodorowskj. Che dire? Meglio di così!
Ella Donati Profumologa
lavitapresaperilnaso@gmail.com
Copyright ©2017 La Vita Presa Per il Naso – Tutti i diritti riservati. Vietata la copia anche parziale. Ogni abuso derivante dal plagio, dalla contraffazione, la copiatura, la distribuzione, nonchè la pubblicazione senza citarne la fonte, lo sfruttamento economico o pubblicitario dei contenuti del blog sarà perseguibile.
Mi piace l’idea che Il Genio del Profumo sia l’Essenza presente in ciascuno di noi, non sempre facile da riconoscere però.Ma è senz’altro memoria e non solo olfattiva, che aiuta la mente a capire.
Che dire, continuo a leggerti ed è davvero istruttivo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Arthur del tuo prezioso commento! Il Genio della Lampada di Aladino è lo stesso Genio che è presente in ognuno di noi. E’quel Genio che si può svelare solo se si ha il coraggio di entrare nella caverna alla ricerca dei nostri preziosi tesori perduti. “Apriti Sesamo” è la formula magica?! Forse, anche se ognuno ha la sua personalissima formula. La mia potrebbe essere: ” Open Your Nose”.
Un abbraccio grande.
"Mi piace""Mi piace"
Stupendo! Se i tuoi work shop sono così coinvolgenti, divertenti ed intelligenti come i tuoi articoli, io voglio esserci! Adesso ho letto solo gli ultimi tre, Anche perchè bisogna metabolizzarli per bene! Non è propria aria fritta nonostante l’aspetto giocoso! Sono un pò come certi film di Walt Disney che, sotto la veste della fantasia e della magia, nascondono un’infinità di simboli e cose da capire! Veramenti belli. Complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Lucia! Io adoro i film di Walt Disney! I mieai preferiti?! Gli Aristogatti, Aladdin e la classica bellissima fiaba di Cenerentola!
"Mi piace""Mi piace"
Questo tuo post mi ci voleva proprio. Intenso e magico.
Anche io in questo momento ho bisogno di tanto coraggio. La vita ci mette sempre a dura prova e dobbiamo essere pronti ad affrontarla utilizzando le nostre mille, infinite, risorse!
Un abbraccio.
Luna
"Mi piace""Mi piace"
Fa davvero bene lasciare da parte per un po’ le stressanti incombenze quotidiane e dedicarsi del tempo per assaporare questi interessanti contenuti. Grazie!
Non vedo l’ora di partecipare ai workshop! Saranno senz’altro preziose occasioni per approfittare della tua competenza e professionalità per conoscere l’affascinante mondo dei profumi!
"Mi piace""Mi piace"
Cara Roberta, è un piacere grandissimo leggere il tuo commento! E’ sempre stato un onore averti come partecipante ai miei passati work shop, non solo perchè mi segui da tanti anni, ma soprattutto perchè, nonostante la tua ampissima cultura, ti sei sempre mostrata disponibile all’ascolto, con una riservatezza e modestia fantastica. Presto, entro pochissimi giorni pubblicherò le date e i luoghi dove si terranno i seminari. Ci sto impiegando un pò di più perchè volevo trovare uno spazio speciale, per accogliere persone speciali come te. E credo proprio di averlo trovato! Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Fa davvero bene lasciare da parte per un po’ le incombenze quotidiane e dedicarsi un po’ di tempo per questi tuoi interessanti contenuti. Grazie!
Non vedo l’ora di partecipare ai workshop! Saranno delle preziose occasioni per approfittare della tua competenza e professionalità per conoscere l’affascinante mondo dei profumi e tutto quanto vorrai proporci
"Mi piace""Mi piace"