Il Pavone Bianco, il Cervo Hymalaiano, l’Olibano, il Fiore del Melo, il Caprifoglio….cosa hanno in comune questi animali, queste resine e questi fiori?
Per scoprirlo vi invito a partecipare al seminario “L’Atelier dell’Essenza”
domenica 27 novembre
ore 14.30 – 18.30
Miti e Simboli, dalla cui forma traspare la lucentezza del Bianco, con tutte le sue sfaccettature ed arcane interpretazioni, per riconoscerne ed annusarne l’Essenza.
Un percorso sensoriale tra vista, udito ed olfatto, tra memorie dell’acqua dei fiori, colori ed aromi, ricongiunti alla fine in una magica alchimia che si fa chiamare “L’Arte del Profumo”.
Tutto seguendo quel sottile “FIL BLANC” che unisce le cose, gli oggetti, gli animali, le piante e con esse gli odori che li accompagnano,
perchè tutto ha un odore, perfino la pietra e l’acqua hanno un odore ed un colore diverso a seconda del luogo di appartenenza.
FIL è il Filo che unisce tutto e tutti, ma è anche l’acronimo di Felicità Interna Lorda, quella Felicità a cui tutti dobbiamo aspirare
e Blanc perchè il Bianco è il Filo Conduttore dell’Incontro.
C’è un altro motivo che mi ha fatto decidere di avere come protagonista il Bianco.
Il Bianco è Purezza e Luce. Indipendentemente da come la si pensi, mi piaceva iniziare la Prima Domenica di Avvento, il 27 per l’appunto, purificando l’anima in attesa del messaggio di speranza che il Natale ci porta.
Perchè altro non è. Un messaggio di speranza, di vita e di continuità della stessa.
Insomma, sarà un pomeriggio di curiosità ed emozioni da condividere con persone speciali, noi e voi.
La parola “seminario” fa pensare a qualcosa con molte persone e qualcun’altro che parla. In realtà, poichè annuseremo e ci sarà un confronto interattivo, non potranno esserci più di 20 persone.
Ho voluto ugualmente chiamarlo seminario, perchè il mio obiettivo e il mio desiderio è quello di gettare qualche “seme” (da qui il nome seminario) di curiosità nelle vostre menti. E’ un percorso di ricerca interiore che si coniuga perfettamente con l’approfondimento in materia odorosa. Sono le mie scoperte e le mie esperienze che si cristallizzano nelle mie parole che voglio condividere con voi.
Ed ora, un piccolo seme che vi anticipo sul Muschio Bianco. Fate sì che germogli nella vostra terra fertile, o forse è meglio dire, nella vostra anima fertile.
“Il cervo ha un fantastico odore di muschio e quando ne sente il PROFUMO comincia a correre senza sosta per scoprire da dove proviene.
Corre e correndo inciampa e finisce col muso nell’ombelico. Capisce così che quel PROFUMO proviene dal suo ombelico.
E capisce che quella FRAGRANZA, quella BELLEZZA, non era in nessun luogo
se non nel suo stesso ombelico.
Nello stesso modo, l’Anima Divina è in noi e dovremmo rendercene conto.”
Così disse Yogi Bhajan …
P.S. Come già detto i posti sono limitati. Scrivetemi per chiedere informazioni e disponibilità. essenses8thart@outlook.it o ella.donati@libero.it
IL FIL non esiste, l’avrete capito. E’ un acronimo che mi sono inventata, considerato la mia scarsa attitudine a capire il PIL.
L’incontro si svolge c/o lo Spazio Colibrì, (Atelier della Dottoressa Pasqua Teora, psicoterapeuta e splendida poetessa) , a Campagnola, via Eugenio Montale 7.Bergamo.
Ampio parcheggio.
A presto e grazie.
Ella Donati
Copyright ©2017 La Vita Presa Per il Naso – Tutti i diritti riservati. Vietata la copia anche parziale.
Oh amnnaggia Ella, non ti ho abbandonato. 🙂
Bella l’idea dell’incontro, poi mi racconterai come è andato. Ciao e a presto. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Carissimo Arthur, l’incontro si è rivelato un pomeriggio entusiasmante e coinvolgente. Mi sono e si sono divertite moltissimo! Appena riesco scriverò un resoconto dell’incontro. Ora inizia un tour de force impegnativo come ben sai e quindi ho poco tempo, ma non mi fermo, anzi! L’incontro mi ha dato lo spunto per pensare a nuovi progetti che prenderanno vita a febbraio, non prima.
Ti abbraccio e grazie della visita! A presto!
"Mi piace""Mi piace"