In tutte le Mattine del Mondo c’è una Rosa che aspetta di essere colta.
No, non potrei citare ed elencare tutte le Varietà di Rosa diffuse nel mondo. Nessun fiore come la Rosa ha tante varietà di colori, forme e persino profumi come la Regina dei Fiori. Nessun fiore ha tante leggende che la avvolgono a volte di mistero, a volte di romanticismo, a volte di misticismo. Nessun fiore come la Rosa è presente nelle storie di vita e d’amore, da quelle più appassionate a quelle dove l’amore si fonde ai pensieri più intimi e profondi del cuore, dell’anima e dello spirito.
E come potrebbe essere diversamente, considerando che fu il primo fiore riconoscibile che nacque dalla spuma del mare insieme a Venere? La Rosa, come noi la identifichiamo, è quel meraviglioso insieme di petali che si avvolgono uno sull’altro conducendoci al centro dell’origine del mondo in quel magnifico susseguirsi di concentriche spirali.
Ma prima di avere l’aspetto che tutti conoscono, la Rosa aveva l’aspetto semplice dei fiori selvatici. Ancora adesso si chiama Rosa Selvatica, conosciuta come la “Wild Rose” dai 5 petali cuoriformi, poco profumata ma con tante preziose virtù, come quella di essere ricca di vitamina C ed essere un antiossidante naturale estremamente efficace. Non c’è linea di cosmesi biologica naturale che non abbia almeno una referenza con questo principio attivo. Una delle più complete è l’inglese Neal’s Yard Remedies. La Crema Cult della linea, Wild Rose Beauty Balm, per la sua straordinaria versatilità e qualità, ha vinto il premio Beauty Shortlist Award 2017. Detergente, idratante, nutriente ed equilibrante per tutti i tipi di pelle.
Iconico prodotto irrinunciabile nella beauty bag di tante londinesi. Il profumo è leggero, verde e molto naturale, e le texture delle creme si fondono sulla pelle con estrema piacevolezza.
Dalla Rosa Selvatica, pian piano, la Rosa si trasforma in quello straordinario fiore che ci dona, attraverso la semplice stupefacente osservazione, un’infinità di spunti per farci comprendere i molti pregi della sua essenza e del suo profumo che si fa presenza.
In tutte le Mattine del mondo c’è stata una Rosa intagliata nel segreto di un confessionale o nella luce di un raggio di sole attraverso l’ogiva di una chiesa
In tutte le Mattine del Mondo c’è stata una Rosa con la quale profumare un momento d’amore perchè …una Rosa è una Rosa è…
Ne Prendi i petali, soffici e vellutati, e li passi sul tuo viso. Essi sono emollienti.
La forma del suo calice, trattiene l’acqua piovana, la rugiada, simbolo di rigenerazione, per la parentela semantica del latino rosa con ros, pioggia, rugiada.
La Rosa è idratante.
I petali sono stratificati in modo sapiente, quasi a proteggere il bocciolo dai venti impetuosi e dalle piogge abbondanti: la Rosa protegge.
Il gambo è robusto e difeso dalle spine: La Rosa dona vitalità e forza sia dentro che fuori di sè.
Le radici sanno allungarsi verso il centro della terra, fino a toccarne il cuore:
il profumo di una Rosa compenetra i sensi.
Nulla di più vero e di più sincero. La generosità della Rosa, con tutte le sue peculiarità, esplode nella Crema Ricca per il Corpo di Diptyque, opulente e voluttuosa, estremamente ricca per le pelli più secche e sensibili ma il cui massaggio, ricco di effluvi rasserenanti può essere condiviso con i propri amori,che sia il proprio compagno o il proprio bebè.
La Crema Ricca per il Corpo al profumo delizioso di Rosa Bizantina fa parte della Collezione di Diptyque “L’Art du Soin”, prodotti per la cura del corpo formulati senza ftalati, parabeni, coloranti sintetici, TEA, DEA, Siliconi, aluminium e sulfati derivati del Petrolio.
In tutte le Mattine del Mondo una Rosa è stata donata, è stata citata, è stata colta con la sua preziosa rugiada per coglierne l’essenza e il suo più intimo profumo. Ma quante sfaccettature può avere una Rosa? E chi l’ha detto che è solo femminile?
Rosa Centifolia, Rosa Damascena, Rosa di Maggio, Rosa e ancora Rosa. Dall’essenze di tali rose nascono accordi che si tramutano in pensieri profumati da indossare a seconda di come ci sentiamo, di ciò che vogliamo ricordarci di essere o di ciò che vorremmo essere. L’Ombre Dans l’Eau di Diptyque è da sempre il profumo cult di cui è eccezionale testimonial l’icona di bellezza ed eleganza Catherine Deneuve, informazione riportata nel bellissimo libro che racconta la Storia di Diptyque Paris, scritto da Elisabeth De Feydeau.

Sin dai primi tempi che ne feci la conoscenza, L’Ombre Dans L’Eau, (L’Ombra nell’acqua), è stato un profumo le cui note, colori ed immagini, (bellissima l’immagine del cigno che si specchia nell’acqua), mi ricordano il famoso dipinto di Claude Monet.
La Sensazione del verde del Cassis ammanta di freschezza il mistero dei cespugli di Rosa Bulgara che s’inchinano sulle acque dai riflessi verde azzurri. Appena indossato mi lascia in un’attesa che non esito a definire “di perplessità”. Ti senti un pò come il cigno che lo rappresenta, con l’apparente incredulità nell’ammettere che, quella magnifica ombra riflessa nell’acqua, possa essere tu. Sì, sei tu. Non importa quanti anni hai o come sei, ma se profumi la tua anima d’amore per te stesso e per chi ti circonda, l’immagine che vedrai riflessa nell’acqua, sarà sempre e comunque un bellissimo cigno. Non permettere mai a nessuno di farti sentire un brutto anatroccolo.
Ella Donati
email: lavitapresaperilnaso@gmail.com
Copyright ©2017 La Vita Presa Per il Naso – Tutti i diritti riservati. Vietata la copia anche parziale.
Un articolo meraviglioso, grazie! E’ sempre un grandissimo piacere leggerti perchè riesci con parole poetiche e genuine a immergermi nei profumi di cui parli.
Che buono L’Ombre Dans l’Eau di Diptyque!
Alla prossima
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cara 💜 mi fanno molto piacere le tue parole! Buona giornata 💐
"Mi piace"Piace a 1 persona