“Chi lavora con le Mani è un Operaio,
Chi lavora con le Mani e con la Testa è un Artigiano,
Chi lavora con le Mani, la Testa e con il Cuore è un Artista”
(San Francesco D’Assisi ?)
Nella Profumeria Artistica solo chi sa unire tecnica, manualità, esperienza e passione, riesce a creare fragranze tecnicamente perfette ed eleganti, capaci di emozionare ed appassionare.
Sul suo sito Linda Pilkington, creatrice del brand Ormonde Jayne, dice che nel creare il brand, il suo obiettivo era combinare quegli elementi che lei ritiene possano definire la vera eleganza: “ La Qualità del craftsmanship inglese, l’Arte della profumeria Francese e la naturale Armonia dell’Oriente”.
Questo mix straordinario di Mani, Cervello e Cuore, unitamente alla grande qualità degli oli essenziali utilizzati, di cui Linda cura personalmente l’approvvigionamento dalle migliori coltivazioni al mondo, fanno di Ormonde Jayne un marchio di Alta Profumeria Artistica.
Ho sempre amato questo marchio. Per varie ragioni negli ultimi due anni l’avevo un pò messo da parte, ma quando si ama qualcuno o qualcosa in modo profondo e sincero, dimenticare le emozioni condivise è impossibile. Poi. all’improvviso, quando meno te l’aspetti, succede qualcosa. Arriva un raggio di sole a riscaldare il cuore.
La conoscenza delle fragranze di O.J. risale a molti anni fa, quando per caso sentii uno dei suoi bellissimi profumi: “Osmanthus”. Amante come sono della fragranza di questo fiore, mi resi subito conto dell’altissima qualità di essenze utilizzate per questo profumo. Cadere innamorata delle altre fragranze floreali come “Tiarè” o “Frangipani” fu poi la logica conseguenza.
Un giorno, di qualche anno fa, mi si presentò l’occasione di poterli proporre e raccontare, svelando i preziosi segreti racchiusi in “Tsarina”, i miti celati in “Nawab of Oudh, o rivelando l’inusuale utilizzo della magica essenza racchiusa in “Ormonde Woman” , conducendo in un viaggio olfattivo intorno al mondo visibile ed invisibile, coloro che avevano la bontà di ascoltare i miei racconti.
Già nel maggio/giugno del 2016 scrissi un paio di articoli in questo stesso blog su un paio dei miei profumi favoriti di allora:
“QI” Eau de Parfum, Il Respiro della Vita
“,https://lavitapresaperilnaso.wordpress.com/2016/06/10/qi-il-profumo-del-respiro-della-vita/
e “Ta’jf” Eau de Parfum la Rosa Regina dei Re,
https://lavitapresaperilnaso.wordpress.com/?s=tajf
Dalla lettura di questi racconti, non solo si possono scoprire le note dei profumi, ma soprattutto si può intuire la grande bellezza racchiusa in questi eleganti flaconi di cristallo.
Da quel maggio del 2016 molte cose sono cambiate. L’amore per i miei beni più preziosi mi ha portata lontana dall’Italia. Grazie alla tecnologia e ai social che, se ben usati sono un ottimo strumento di comunicazione, molte care amiche e clienti, continuano a cercarmi per chiedermi consigli su profumi e bellezza. Un paio di settimane fa, una di queste, un’ affascinante giovane donna, mi espresse il desiderio d’indossare un profumo alla Rosa, femminile, seducente e allo stesso tempo adatto alle calde serate estive. Caso volle che pochi giorni prima, insieme ad una amica che desiderava essere accompagnata in un tour olfattivo, mi ero recata alle Galerie Lafayette al Dubai Mall.
Con grande piacere vidi esposte la collezione di fragranze di Ormonde Jayne. La mia amica, dopo un’ora passata ad annusare, indecisa fra tanta bellezza e meraviglia, fece cadere la sua scelta su “Frangipani”. Eravamo ormai quasi prossime all’uscita quando la mia attenzione venne catturata dall’immagine di una bellissima rosa in tutto simile ad una Rosa “Ta’jf”, così che tornammo indietro per annusare il profumo “Ta’jf” di Ormonde Jayne.
Mentre le raccontavo la storia di questa Rosa, che porta il nome dell’altopiano arabo sulla quale viene coltivata, colta dall’entusiasmo dei ricordi, mi spruzzai direttamente sul polso la fragranza. “Oh My God!” esclamai. “Non ricordavo fosse tanto bella!”
Da subito “ Ta’jf” ti conquista in uno struggente, dolce e suadente malinconia per una Bellezza senza età, fatta di sapori antichi quanto il mondo, antico come lo è l’Amore che emana, universale e senza tempo. Sapori antichi si, ma avvolti in una texture contemporanea dalla tecnica straordinaria. Affascinata forse più dal mio entusiasmo che da un suo reale interesse alla fragranza, la mia amica fini’ per acquistare anche Ta’jf. La sera stessa mi disse che suo marito ne era rimasto ammaliato, ma non su di lei, mi disse ridendo, ma su se stesso. La cosa non mi sorprese affatto.
Come quando capita di rivedere un amore mai dimenticato, Ta’jf mi emozionò. Non solo per la bellezza e la dolcezza suadente della sua sinfonia, ma perchè mi resi conto che era la fragranza perfetta per celebrare questo particolare momento della mia vita. Il connubio delle note del dattero, zafferano e pepe rosa con la Rosa Ta’if, con sullo sfondo le calde note ambrate, interpretano alla perfezione la generosa accoglienza di questo paese, nel quale ho trovato solo gentilezza, rispetto ed educazione,
Fu così che quando la mia bella amica italiana mi chiese di un profumo alla Rosa particolarmente dolce, suadente e femminile, non esitai a proporle “Ta’jf”. Dopo pochi giorni mi comunicò che era andata a provarlo e se ne era innamorata al primo istante. Quante volte in passato ho visto brillare gli occhi di eccitazione nell’annusare un profumo di O.J. ! Mi capitava molto spesso ed era una cosa piuttosto eccezionale vedere questa reazione quasi immediata dopo essersi spruzzati del profumo.
La verità è che il cuore riconosce le cose belle fin dal primo istante.
Come bellissime sono le parole dell’aforisma d’inizio, attribuite forse a San Francesco D’Assisi, Santo da me molto amato e, guarda caso, uno dei santi più noti nei Paesi arabi, dove le poche chiese presenti recano spesso il Suo nome.
La storia racconta che San Francesco D’Assisi arrivò in Oriente e qui, dopo aver rischiato più volte di essere ucciso, venne introdotto alla corte del Sultano Malik al-Kamil, con il quale iniziò un vero e proprio dialogo. San Francesco non convertì il Sultano giustamente, ma le sue amorevoli parole di pace e gentilezza destarono in lui grande ammirazione. Mi piace pensare che sia stato proprio San Francesco a dire queste parole. Lui che con le mani raccoglieva le pietre per costruire la sua chiesa, Lui che con il cervello sapeva creare argomentazioni comprensibili ai potenti della Terra, Lui che, con l parole d’Amore sapeva emozionare i cuori. San Francesco era un Artista
Così anche un profumo deve essere creato da mani esperte, da sapienti cervelli che sanno e da persone che conoscono l’Arte del Sentire del Cuore… come le fragranze di Ormonde Jayne.
Ella Donati
Copyright ©2018 La Vita Presa Per il Naso – Tutti i diritti riservati. Vietata la copia anche parziale
Cara Ella, mi ha fatto scoprire lei questo marchio a Bergamo e me ne sono innamorata, porto il loro Osmanthus da qualche anno ma anche Champaca e Ormonde Woman mi hanno stregata. Non ce n’è uno che mi faccia storcere il naso…Anch’io mi devo allontanare dall’Italia, la mia seconda patria, per un pò. Sarò a Londra e non mancherò di far visita al negozio Ormonde Jayne per scoprire tutto il loro universo, ed avrò sicuramente un pensiero per lei…
E’ sempre un piacere ricevere le sue poesie profumate . Isabelle
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ un grande piacere ricevere questo suo commento cara Isabelle: Mi ricordo benissimo di lei, fin dai tempi dell’Artisan Parfumeur e di Annick Goutal che tanto amava. Il fatto che per lei, francese di nascita, la conoscenza di Ormonde Jayne l’abbia ammaliata, è significativo. Era sempre un piacere rivederla, per chiacchierare di amori e di profumi! Non scordo la sua raffinatezza e gentilezza unitamente alla sua delicata bellezza. Grazie di cuore per il suo commento.Un abbraccio profumato. A presto. Ella
"Mi piace""Mi piace"
FANTASTICA ELLA FOREVER!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastica Giovanna! Un connubio di Fascino, Ironia e Intelligenza. Un grande abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Non conosco questi profumi, ma solo nel leggere questo tuo post la voglia di provarli è stata immediata. Ho già preso nota. Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! E’ molto bello sapere di suscitare questo interesse attraverso le parole. Ella
"Mi piace""Mi piace"