Essere Profumo o non Essere Profumo?

LA VITA PRESA PER IL NASO

foto romeo e giulietta

Essere profumo o non essere profumo?

Per noi appassionati di profumo la risposta è, senza dubbio:

“Essere Profumo”

I dubbi ci sono invece sulle origini e i natali di William Shakespeare, di cui si celebra il 23 aprile. sia la nascita che la morte. (23 aprile 1564-23 aprile 1616). Ma se sul luogo dove il Grande Bardo emise il suo ultimo respiro, Stratford- on- Avon, non ci sono dubbi, sul luogo dove emise i suoi primi vagiti, c’è più di un ragionevole dubbio.

Un eminente professore, tale Juvara, afferma che Shakespeare sia in realtà nato a Messina. Il suo vero nome sarebbe stato Michelangelo Florio Crollalanza, figlio di Giovanni Florio e Guglielma Crollalanza. Il suo nome inglese non sarebbe altro che la traduzione al maschile del nome della madre in inglese, Guglielma (William) e il cognome della stessa ( “shake” “scrolla” “speare” “lancia” ).

. Ci si è sempre…

View original post 1.255 altre parole

Pubblicità

Un profumo aprì la porta del Giardino Segreto by Ella Donati

" Tu stesso sei la porta e il guardiano che proibisce l'entrata"   (A: Jodorowskj )   Pensava all'incontro del pomeriggio quella sera, mentre con gesti lenti, quasi come carezze che si soffermano sui pensieri, si toglieva il trucco dal viso. Gli occhi verdi penetranti si riflettevano nello specchio, ma lei non li vedeva. Parole …

Leggi tutto Un profumo aprì la porta del Giardino Segreto by Ella Donati

L’Arte dell’Essenza: il potere olistico dei profumi

“Nell’intelletto non vi è nulla che non sia stato prima nei sensi”   San Tommaso D’Aquino Tutte l'emozioni, belle e brutte, arrivano alla nostra mente, attraverso i  sensi. L'olfatto è l'unico senso non condizionabile. Questo perchè L'Olfatto sfugge al "talamo", arrivando al sistema limbico direttamente. Di fatto, quindi fregando, per così dire, la Mente che mente, …

Leggi tutto L’Arte dell’Essenza: il potere olistico dei profumi

Amouage – Profumi sulle Onde delle Emozioni

Fin dalla sua apertura nel cuore di Bergamo, BeParfum, ormai più di un anno fa, come un Cupido appassionato, ha teso l’arco con la sua freccia profumata, verso un obiettivo ambizioso, ma ben definito:  far conoscere l’universo della profumeria artistica e le sue essenze, raccontandone le storie e le magie, creando un ponte tra Ricerca e Arte …

Leggi tutto Amouage – Profumi sulle Onde delle Emozioni

Corrispondenze …i suoni rispondono ai colori, i colori ai profumi

Da I fiori del male, Les Fleurs Du Mal, 1857 La Natura è un tempio dove incerte parole mormorano pilastri che sono vivi, una foresta di simboli che l'uomo attraversa nei raggi dei loro sguardi familiari. Come echi che a lungo e da lontano tendono a un'unità profonda e buia grande come le tenebre o …

Leggi tutto Corrispondenze …i suoni rispondono ai colori, i colori ai profumi

E se i quadri profumassero?

La Madonna del Garofano  Leonardo da Vinci 8 Settembre Natività di Maria Vergine Un’anticipazione sul percorso sensoriale di sabato 10 settembre. E non poteva esserci data migliore di oggi, 8 Settembre, per condividere le mie riflessioni sul magnifico capolavoro giovanile di Leonardo Da Vinci. Intanto che m'immergo nella contemplazione di tanta armonia,  mi accingo ad …

Leggi tutto E se i quadri profumassero?

Un Settembre ai Sentori di Fico

Michelangelo e il suo Profumo, da qui all'eternità. Vi racconto il Profumo Michelangelo, l'Eau de Parfum di Onyrico, con le stesse parole con cui lo descrissi la prima volta che lo annusai.  Michelangelo Buonarroti visse fino a quasi 90 anni, un’età per quell’ epoca straordinaria. Nella sua lunghissima vita portò a termine opere di grandissima …

Leggi tutto Un Settembre ai Sentori di Fico