Fonti, avvertenze e copyright disclaimer

Per citare i testi, antichi e nuovi, gli autori, artisti ed insegnanti, i siti web e tutto ciò che mi ha ispirato questo blog, dovrei fare un elenco interminabile. Posso dire che mia è l’idea di come sviluppare le intuizioni che mi hanno condotto fin qui attraverso le mie esperienze e mio è il linguaggio che piaccia o meno.

Mi limiterò a citare le pietre miliari che ancora sono presenti in bella vista nella mia libreria. Con molto dispiacere, molti altri, per mancanza di spazio, sono relegati in cantina:
“Aromaterapia…” Jean Valnet ( la mia edizione ha 33 anni!)
“L’Arte della Profumeria e i metodi per ottenere gli odori dalle piante” di G.W. Septimus Piesse (1820-1882) introvabile se non in lingua originale o altrimenti scaricabile da vari siti.
“ Il Profumo” di Patrick Suskind … chi non lo conosce!? (l’umlaut sopra la u non so metterla! )
“L’Imperatore del Profumo” di Chandler Burr (la storia di Luca Turin che per me è un mito)
“Antropologia dell’olfatto” Alessandro Gusman
“Invecchiare in giardino.De Senectute in horto” Gianlupo Osti
“ La Sincronicità” Carl Gustav Jung
“ Secondo diario di campagna di una signora inglese del primo novecento” Edith Holden
Lo ripeto, a scanso di equivoci, tutto nasce da una curiosità assetata di conoscenza su un terreno coltivato con semi di riflessione gettati già anzitempo da autori che ne sanno molto di più di me. Quello che mi preoccupa è il copia incolla preso a casaccio e i riassunti mal riusciti di ciò che scrivo che perdono di significato presi fuori dal contesto, generando un mondo di stupidaggini senza senso. Quindi se qualcuno volesse prendere spunto dalle mie riflessioni, ne sarò felice, a patto che ne venga citata la fonte e il link di riferimento, cosa che tra l’altro capiterà anche a me in corso d’opera.

Quando ho scritto questo articolo la prima volta per Smell in Love, avevo intenzione di pubblicare il libro della mia vita profumata sotto forma di post, ma non si è rivelata un’idea brillante. Questo per vari motivi. Uno di questi è perchè non si può leggere un libro iniziando sempre dall’ultimo post pubblicato! Quindi, mentre proseguo con la mia storia infinita profumata, ascoltando un pò le richieste che mi sono pervenute nel frattempo, pubblicherò qualche articolo su fiori, profumi, arte e bellezza dell’universo seguendo il ciclo delle stagioni e i colori dei giorni che si susseguono prendendo spunto dalle mie memorie e dai miei ricordi lasciando fluire i pensieri liberi nell’espansione del tempo.
Per ultimo. Mi sto divertendo molto a scrivere questa storia parallelamente alla messa a punto di una formazione eclettica e diversa sul mondo dei profumi, ma devo avvertire che la fantasia mi ha preso un po’ la mano, perciò alcune persone e situazioni sono di pura fantasia. Ciò non toglie che questa è: “ La mia Infinita Storia Profumata”. … e gli indizi c’erano tutti fin dall’Inizio.

Pubblicità