Memorie segrete dei fiori di mandorlo

mandorli-in-fiori-con-sfondo-tempio

C’era una volt  LUZ.

Tanti anni fa, un angelo, impietosito dalla tristezza che sapeva esser nascosta nel profondo del cuore degli uomini, volò sulla Terra.

Le giornate erano ancora fredde ed uggiose, la terra, umida e fredda, impregnava l’anima di oscurità. Giunto sulla Terra, per prima vide una bimba di soli 8 anni, abbracciata ad un albero spoglio dal tronco liscio e dai rami contorti.

Si  avvicinò alla bimba e  le chiese perchè stesse abbracciando l’albero.

Lei rispose:” Vorrei che fosse già primavera e, scaldandolo, forse fiorirà prima del tempo”

L’Angelo rimase commosso  da tanta fiducia e le chiese: ” Come ti chiami?”

La bimba rispose: “LUZ”.

E guardando l’angelo trasformarsi in una nuvola di Luce, la bimba esclamò:

“Ma tu sei Dio!”

IN QUEL PRECISO ISTANTE IL MANDORLO FIORI’

mandorlo 1Un sogno datato 8 Febbraio 2016 indotto da letture ed approfondimenti sul mandorlo e il suo frutto, la mandorla.Quella sera, prima di addormentarmi, indossai ed annusai, un delizioso profumo,  dove una nota di Mandorla si accompagna in una filastrocca rimata  con un tocco di Vaniglia, un’oncia di Fico e un soffio di Tiarè. Il tutto meravigliosamente soffuso d’infanzia perduta.

Quando dico che il profumo mi guida sulla strada della ricerca della Verità non è un modo di dire.

E in ogni caso, chi può dire se sto veramente sognando o sono in un’altra dimensione? Edgar Allan Poe scrisse: “La vita è un sogno dentro il sogno”

Ma certo, qualcuno potrebbe obiettare che forse Poe beveva qualche bicchiere di troppo, sebbene sembra che persino Einstein avesse dei dubbi sulle dimensioni reali in cui siamo mentre sogniamo.

E se invece forse sognare ci serve per SVEGLIARCI!?”

La Vita non è sogno, è alerta!  diceva Garcia Lorca.

La vita non è sogno nel momento in cui diventa tempo e spazio per un impegno, un luogo dove far fiorire ogni giorno il nostro mandorlo

Seguendo il sentiero dei mandorli in fiore, mentre i giorni scorrono sul calendario di marzo, vedo che il 12 marzo è San Gregorio il cui nome significa “Sveglio” ” Pronto all’agire”. Assunse un senso particolare nel mondo cristiano  per significare “risvegliato alla fede”.

La Mandorla, con la sua forma ogivale, assume fin dal primo cristianesimo una simbologia legata al risveglio e alla luce. Non per nulla, prendendo il nome di Mandorla Mistica o Visica Piscis, essa viene  rappresentata fin dall’antichità nei luoghi di culto come segno di riconoscimento” fra i cristiani. La forma della Mandorla, vista in orizzontale, in forma stilizzata ci riconduce alla forma di un pesce (da cui deriva la parola Piscis), simbolo dei Primi cristiani.

Il nome Botanico del mandorlo è: Amygdala Communis

L’amigdala è il nome di quella piccola protuberanza a forma di mandorla in stretta connessione con l’ippocampo che entra a far parte del sistema limbico.

Essa è specializzata nelle questioni emozionali e senza di essa la vita sarebbe senza emozioni e non trarremmo piacere dall’annusare i profumi…insomma…una tragedia.

Proseguendo sulla scia invisibile che si è fatta visibile, ancora una volta, metto a fuoco l’obiettivo, attraverso i simboli e l’osservazione degli stessi, fino a rivedere nel nome “sistema limbico”, il Limbus. il cui significato è “anello”

. L’anello è un cerchio ed ancora una volta un cerchio si chiude fino al prossimo cerchio che s’interseca nelle forme perfette del fiore della Vita.

Image result for immagini fiore della vita

Ancora qualche seme di riflessione: LUZ è una parola di origine aramaica che ha un significato simile nella lingua ebraica e araba.

LUZ  è:

  • mandorlo albero e frutto
  • ed è il nocciolo che permette alla pianta di rinascere.E’ il nocciolo che custodisce il mistero della vita, il secretum secretorum.
  • è la scintilla divina contenuta nel coccige (osso sacro considerato indistruttibile),
  • è la potente energia nascosta nel talamo, sopra e sotto, che attivandola può portare al risveglio della kundalini.
  • il “Luz” , attraverso l’alchimia spirituale, libera l’Anima risvegliandola.
  • Il “Luz” è custodito (l’amygdala, la mandorla?) nel cranio che ospita nel cervello il riflesso di tutti i Chackra. La Scala di Giacobbe suggerisce la figura della Colonna vertebrale alla base della quale c’è la Luz per ricongiungersi verso l’alto nel talamo.

La Mandorla, come riproduzione dell’uovo cosmico, rappresenta la necessità del “Cercatore della Verità” di rompere il guscio per arrivare al segreto del seme. Il guscio protegge il seme, la Matrix Divina, simbolo di fecondità e di nascita primordiale dell’universo, dallo spazio esterno.

Non c’è emozione, non c’è passione se non rompiamo il guscio della mandorla e ne assaporiamo il gusto.

Copyright ©2017 La Vita Presa Per il Naso – Tutti i diritti riservati. Vietata la copia anche parziale. Ogni abuso derivante dal plagio, dalla contraffazione, la copiatura, la distribuzione, la commercializzazione,  nonchè la pubblicazione senza citarne la fonte, lo sfruttamento economico o pubblicitario dei contenuti del blog sarà perseguibile.

Pubblicità

2 pensieri su “Memorie segrete dei fiori di mandorlo

  1. Maurice Lecompte

    Poesia ed educazione ( il termine deriva dal verbo latino educĕre (cioè «trarre fuori, “tirar fuori” o “tirar fuori ciò che sta dentro”), conoscenza della attività ( Profumologia ) influenzata dalla Cultura, dal comportamento e dalle capacità “mentali”. Ecco questo si evince nel leggere con leggiadria questo ” post “. La traccia letteraria mi ricorda uno degli ultimi libri letti , “Profumo di jitterburg”, ed il termine verba olent ben si sposa con la storia delle essenze e con il grande contributo distribuito all’umanità nel coprire spesso olezzi invero poco aggraziati!
    Chiudo indicando questo blog ( http://senzadedica.blogspot.it/2012/03/lo-zio-vincent.html ) dove si parla del dipinto di Van Gogh “Il ramo di mandorlo”, che lo stesso Vincent definì l’opera a cui dedicò la maggiore cura.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...